med-mastodon.com is one of the many independent Mastodon servers you can use to participate in the fediverse.
Medical community on Mastodon

Administered by:

Server stats:

416
active users

#utenti

0 posts0 participants0 posts today

SEO Poisoning: Quando Google Diventa il Primo Alleato dei Cybercriminali

📌 Link all'articolo : redhotcyber.com/post/seo-poiso

Gli aggressori utilizzano sempre più spesso metodi di promozione sui motori di ricerca per attirare gli #utenti verso siti dannosi. Vengono utilizzati sia il “black SEO” sia gli annunci a pagamento, il tutto per garantire che le #risorse dannose #appaiano il più in alto possibile nei #risultati di ricerca.

Questo #approccio è chiamato SEO poisoning. I #criminali mascherano contenuti dannosi da siti legittimi, sfruttando la fiducia nei marchi noti.

il blog della sicurezza informatica · SEO Poisoning: Quando Google Diventa il Primo Alleato dei CybercriminaliI cybercriminali usano SEO poisoning e annunci falsi per spingere siti dannosi nei motori di ricerca. Scopri come proteggerti dagli attacchi online

Apple promette la Traduzione Simultanea. Gli AirPods avranno una tecnologia alla Star Trek

📌 Link all'articolo : redhotcyber.com/post/traduzion

Apple prevede di introdurre una funzione di traduzione simultanea nelle cuffie AirPods, secondo le #informazioni provenienti da fonti Bloomberg. La nuova #funzionalità consentirà agli #utenti di comunicare con gli stranieri in tempo reale, senza bisogno di #dispositivi aggiuntivi.

il blog della sicurezza informatica · Apple promette la Traduzione Simultanea. Gli AirPods avranno una tecnologia alla Star TrekLa traduzione simultanea si avvicina e Apple vuole cavalcare l'onda combinando all'Iphone la tecnologia degli AirPods

Microsoft annuncia nuove misure contro gli attacchi phishing su Teams: la protezione inizia a febbraio 2025

📌 Link all'articolo : redhotcyber.com/post/microsoft

Microsoft fa un passo avanti nella lotta contro il phishing, annunciando una nuova #funzionalità di #sicurezza per #Microsoft Teams, il popolare strumento di #collaborazione aziendale. A partire da febbraio 2025, gli #utenti saranno protetti da attacchi di phishing mirati che sfruttano la tecnica dell’impersonazione di marchi affidabili durante le chat con domini esterni.

il blog della sicurezza informatica · Microsoft annuncia nuove misure contro gli attacchi phishing su Teams: la protezione inizia a febbraio 2025Da febbraio 2024 Microsoft implementerà una serie di innovazioni per la protezione dal phishing all'interno della piattaforma Teams

LDAPNightmare: Ora Anche Su GitHub, ma con il Bonus Infostealer!

📌 Link all'articolo : redhotcyber.com/post/ldapnight

I #ricercatori hanno scoperto un falso exploit per l’ultima vulnerabilità CVE-2024-49113 (nota anche come LDAPNightmare) su GitHub. L’exploit ha infettato gli #utenti con un infostealer che ruba #dati e li invia a un #server #FTP di terze parti.

A cura di Redazione RHC

il blog della sicurezza informatica · LDAPNightmare: Ora Anche Su GitHub, ma con il Bonus Infostealer!LDAPNightmare: falso exploit su GitHub infetta le vittime con un infostealer. Trend Micro avverte: massima prudenza con exploit pubblici.

Il lato oscuro dei router: l’86% è vulnerabile. Il tuo è tra loro?

Gli attacchi ai router stanno diventando sempre più pericolosi, alimentati dalle abitudini degli #utenti associate all’utilizzo delle impostazioni predefinite. Secondo un nuovo rapporto degli analisti #IBM X-Force, l’86% dei router funziona ancora con credenziali di fabbrica come “admin” e “password“.

redhotcyber.com/post/il-lato-o

il blog della sicurezza informatica · Il lato oscuro dei router: l'86% è vulnerabile. Il tuo è tra loro?Router vulnerabili: scopri come le tue abitudini mettono a rischio la sicurezza della tua rete e cosa fare per difenderti.

Data Breach e violazioni: perché nascondere gli errori non protegge dal danno reputazionale

Data #breach, violazioni e reputazione: mai sottovalutare tutti i rischi. Annunciare una #violazione della #sicurezza adottando una #risposta più proattiva, fa sì che #utenti, clienti o consumatori possano ridurre la percezione del #rischio e può persino far aumentare positivamente la #valutazione pubblica di un’azienda.

redhotcyber.com/post/data-brea

il blog della sicurezza informatica · Data Breach, violazioni e reputazione: fare lo struzzo non funzionaData Breach, violazioni e reputazione: perché nascondere gli errori non protegge dal danno reputazionale e perchè la trasparenza funziona.

Sono stato assente per un po' di tempo dal Fediverso, al mio ritorno mi aspettavo, peccando di presunzione, qualcosa di nuovo e di stimolante.
Invece è stato come entrare in un vecchio bar polveroso, con un vecchio bancone e lo stesso barista dal 1492. Frequentato dai soliti clienti intenti a sorseggiare un vecchio distillato dal sapore stantio e a vaneggiare su ricordi sbiaditi del loro passato.

Quindi all'affermazione di
@peppenamir "E niente credo che il #fediverso sia sottovalutato"

Rispondo che non è il
#Fediverso ad essere sottovalutato, ma sono gli utenti che si sono fermati ad un passato troppo comodo per essere archiviato e preferiscono rivangarlo con gli stessi #toot in un ridondante loop.
Intenti ad eleggere il miglior ed il peggior social e a cercare di decriptare l' antichissima legge "blocca et sblocca" ed il suo comma "Blocca ad Cazzum" degli Altissimi Signori Dei Social.

Come potrebbe non essere sottovalutato il
#Fediverso? E' una mera conseguenza.

#fediverso #social #utenti #bar #toot

RE:
https://www.foxyhole.io/notes/9dhwrdc81l

Non sbaglio ad usare Youtube il minimo possibile...

Come scrive @ildisinformatico:

"C’è un tipo di spam particolare che sta diventando più frequente: i video fraudolenti su YouTube. Video che vengono addirittura consigliati da YouTube ai suoi utenti."

leggi: attivissimo.blogspot.com/2023/

attivissimo.blogspot.comSpam, SpaceX, Tesla e YouTubeBlog di Paolo Attivissimo su Internet, social network, informatica e bufale

Grazie a @xabacadabra abbiamo la più accurata analisi dell'età degli utenti italiani su mastodon attraverso un sondaggio a cui hanno partecipato un numero record di 2000 persone!

Qua l'ottima analisi del sondaggio:
:mastodon: andreacorinti.com/posts/ita/ma

C'è da aggiungere che rispetto ai sondaggi pre #twittermigration non c'è più il dominio netto dei Millenial e della GenX che in passato relegavano i più giovani e più avanti con gli anni a percentuali ad una cifra