med-mastodon.com is one of the many independent Mastodon servers you can use to participate in the fediverse.
Medical community on Mastodon

Administered by:

Server stats:

411
active users

#mercati

0 posts0 participants0 posts today

La #CommissioneFinanze del #Senatoamericano ha lanciato un'allerta riguardo a una possibile #crisifinanziaria che potrebbe essere più grave di quella del 2008, il cui crollo del #mercatoimmobiliare portò a una #crisiglobale, con il fallimento della banca #LehmanBrothers, causando panico nei #mercati di tutto il mondo.

Questo avvertimento è stato diffuso attraverso un #rapporto che mette in evidenza l’#instabilità crescente nel settore delle #assicurazioniimmobiliari negli #StatiUniti, con 1/n

La leggenda del coccodrillo al mercato della Vucciria di Palermo.

Tra le tante leggende palermitane, non mancano le storie legate a fatti misteriosi, intriganti e suggestivi, come quella del coccodrillo che divorava i bambini che giocavano vicino alle fontane del mercato della Vucciria a Palermo.

https://www.panormus.blog/storie.php?id=24kF9rPBHhLjpSq

#picoftheday #photographyart #sicilia #sicily #palermo #panormus #photography #fotografia #travel #tourism #europe #world #art #mercati #storici #vucciria #coccodrillo #leggenda #metropolitana

MONREALE (PA) - IL CHIOSTRO DEI BENEDETTINI

Guy de Maupassant è stato uno scrittore, drammaturgo, reporter di viaggio, saggista e poeta francese, nonché uno dei padri del racconto moderno.

Fra le opere dello scrittore francese, vi è “La Vie Errante”, del 1890, che contiene un brano notevolissimo “La Sicile”, capitolo che narra il viaggio effettuato da Maupassant nella primavera del 1885, in quella che lui definisce la “perla del Mediterraneo”.

Le sue pagine raggiungono a volte il lirismo, Maupassant non si limita ad una descrizione fedele e suggestiva di ciò che vide, vi aggiunse considerazioni sobrie ma efficaci sull’arte e sulla vita, in cui rivela la sua perenne ricerca di un equilibrio e di un ideale che possa soddisfare le necessità estetiche del genere umano, la sua sete di Bellezza.

Percepisce persino gli odori particolari, e non soltanto il classico profumo della zagara, le sfumature più sottili, e trova, in alcuni momenti di contemplazione, “un benessere del pensiero e del corpo che rasenta la felicità”.

Dopo avere visitato Palermo e visto all'interno del Palazzo dei Normanni la Cappella Palatina, definendola "la più bella che esista al mondo", volle visitare il Duomo di Monreale, ed in particolare il Chiostro dei Benedettini, sul quale scrisse:

“Il meraviglioso Chiostro di Monreale suggerisce alla mente una tale sensazione di grazia che ci si vorrebbe restare quasi per sempre … e chi non l’ha visto non può immaginare cosa sia l’armonia di un colonnato … meravigliano lo sguardo e poi affascinano, lo incantano, vi generano quella gioia artistica che le cose d’un gusto assoluto fanno penetrare nell’anima attraverso gli occhi …”

#picoftheday #photographyart #sicilia #sicily #palermo #panormus #photography #fotografia #travel #tourism #europe #world #art #mercati #storici #meraviglia #quartiere #arabo

Ammissione ai #corsi di #dottorato di #ricerca
Si da' avviso che l' #Universita' degli studi della Tuscia di Viterbo ha emanato il bando di concorso per l'ammissione al XXXIX ciclo dei seguenti corsi:
1. #Diritto dei #mercati europei e globali. Crisi, diritti, regolazione
2. #Ecologia e gestione sostenibile delle risorse ambientali
3. #Economia, #management e metodi quantitativi
4. Engineering for #energy and #environment
5. Scienze delle produzioni vegetali e animali; #agroecology
6. Scienze storiche e dei beni culturali; #cultura #culture
7. #Scienze, tecnologie e biotecnologie per la sostenibilita'
8. #Societa' in mutamento: #diritti, #politiche e #sicurezza.

Il bando, in lingua italiana e in lingua #inglese:
unitus.it/it/unitus/post-laure

unitus.it/
sezione «Dottorati»

www.unitus.it UNITUS - Dottorati di Ricerca - PhD Programmes